Baioni crushing truck

Qualità e certificazioni

Produciamo tecnologie meccaniche avanzate,
ma per noi questo non è abbastanza. Ogni
giorno pensiamo a come migliorarle.

Affrontiamo la meccanica in modo diverso. Il nostro obiettivo è offrire ai clienti soluzioni ad alte prestazioni,
per aumentare la qualità e la sicurezza del loro lavoro. Come ci riusciamo?
Attraverso l’innovazione.

“Il know-how Baioni”

Ogni nuovo prodotto attraversa diverse fasi di progettazione.
Gli ingegneri e i progettisti si concentrano sul design e sullo sviluppo del progetto, mentre il personale tecnico lo rende concreto, realizzandolo e mettendolo in pratica.

Attraverso l’utilizzo di software 2D e 3D, le idee prendono forma e diventano prototipi. Grazie a questi strumenti possiamo ottenere un riscontro immediato e realistico sull’efficienza dei nostri progetti. Per produrre le nostre tecnologie utilizziamo componenti ad alte prestazioni e le soluzioni tecniche più avanzate.

L’eccellenza è il nostro obiettivo. Il controllo qualità è presente in tutte le fasi di sviluppo del prodotto: dalla progettazione all’installazione.
Su ogni prodotto effettuiamo rigorosi test di collaudo e di accettazione prima della consegna. Il nostro sistema di qualità è conforme agli standard internazionali, ed è per questo che le prestazioni dei nostri prodotti sono eccellenti.

baioni qualità

Certificati della Qualità

Vogliamo offrire garanzia e affidabilità. Le nostre certificazioni.

Certification ISO-9001
ISO 9001

Sistema di gestione per la qualità.
La ISO 9001 è lo standard per la gestione della qualità più conosciuto al mondo, applicabile a imprese e organizzazioni di qualsiasi dimensione. Baioni è certificata UNI EN ISO 9001:2015 per le attività di progettazione e costruzione di impianti e attrezzature per la frantumazione e la lavorazione di minerali e inerti, per la disidratazione dei fanghi e per la bonifica di terreni contaminati.

UNI EN 1090-1

 

Controllo della produzione in fabbrica
Baioni ha ottenuto la certificazione UNI EN 1090-1 per la produzione di componenti strutturali in acciaio in classe di esecuzione EXC3 (e inferiori) per i gruppi di acciaio 1.1 e 1.2, rilasciata da RINA Service S.p.A. Lo standard EN 1090-1 definisce i requisiti per la valutazione della conformità del controllo della produzione in fabbrica di componenti strutturali in acciaio e alluminio utilizzati per la costruzione di strutture in acciaio o miste acciaio-calcestruzzo. È rivolto a tutte le aziende che immettono sul mercato prodotti metallici strutturali.